Plumcake leggero con yogurt bianco pesche e mandorle
Tempo di Preparazione: 20 Minuti
Tempi di Cottura: 40 Minuti
Plumcake leggero con yogurt bianco pesche e mandorle
Ultime ricette con la frutta estiva prima di archiviare il tutto e dedicarmi a quella autunnali.
Ieri avevo la cucina sottosopra ma non contenta ho approfittato delle pesche per preparare un Plumcake leggero con yogurt bianco pesche e mandorle.
Lo yogurt insieme alla frutta rende il plumcake particolarmente umido e soffice, sono sincera però, per me non è una novità perché il plumcake con lo yogurt è tra i dolci della colazione che preparo con più frequenza, infatti vi lascio altre ricette di plumcake che sicuramente vi piaceranno:
e tanti tanti altri… Sfoglia tutte le mie ricette sui plumcake e non te ne pentirai!
Vi lascio con un piccolo consiglio che sicuramente apprezzerete… Io per i plumcake utilizzo gli stampi Guardini, sono davvero ottimi e li potete trovare comodamente in offerta su Amazon
Stampo Plumcake Guardini
- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Istruzioni
- Note
- Nutrition
View Print Layout
- Tempo di Preparazione: 20 Minuti
- Tempi di Cottura: 40 Minuti
- Tempo Totale: 1 Ore
Ultime ricette con la frutta estiva prima di archiviare il tutto e dedicarmi a quella autunnali.
Ieri avevo la cucina sottosopra ma non contenta ho approfittato delle pesche per preparare un Plumcake leggero con yogurt bianco pesche e mandorle.
Lo yogurt insieme alla frutta rende il plumcake particolarmente umido e soffice, sono sincera però, per me non è una novità perché il plumcake con lo yogurt è tra i dolci della colazione che preparo con più frequenza.
Quindi se non lo avete ancora provato vi consiglio di farlo quanto prima.
Ingredienti
- 200 grammi Farina 00
- 3 Uova
- 70 grammi Olio di semi
- 1 Pesca
- 50 grammi Granella di mandorle
- 1 vasetto Yogurt bianco
- 130 grammi Zucchero
- Poco meno di una bustina di Lievito per dolci
- q.b. Zucchero a velo
Preparazione
- 1)
Accendiamo il forno a 180 °.
Tagliamo la pesca a tocchetti e li infariniamo appena.
In una ciotola lavoriamo lo zucchero con le uova utilizzando una semplice frusta a mano.
Aggiungiamo l’olio a filo, sempre lavorando.
Inseriamo, sempre poco per volta, lo yogurt e poi di seguito la farina precedentemente setacciata.
Per ultimo inseriremo il lievito per dolci.
A questo punto inseriamo la frutta e la granella di mandorle.
Mescoliamo ancora con una lecca pentola o una spatola.
Ungiamo e infariniamo uno stampo da plumcake (io ho utilizzato questo di Guardini)
4%
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
e adagiamo il composto, inforniamo per 40 minuti.
Non appena freddo lo tiriamo fuori dallo stampo e spolveriamo con zucchero a velo.