Non so se vado controcorrente ma io preferisco preparare le lasagne durante la stagione estiva.
Ebbene si, rientra in quelle pietanze comode da trasportare e conservare, perfette anche quando sono assolutamente tiepide o fredde.
Questa che vi presento oggi è realizzata con le Lasagne di semola spinaci Granoro, dalla sfoglia ruvida e sottile tirata ad arte per garantire la consistenza e la porosità ideale per esaltare al meglio ogni condimento poi ci sono le zucchine, che insieme al limone donano freschezza alla pietanza e alle acciughe che con la loro sapidità le caratterizzano.
Tutti pronti per l’assaggio?
Lasagne con spinaci alle zucchine stracchino e filetti di acciuga

Tempo di Preparazione:
Tempo di Cottura:
Servizio:

- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Istruzioni
- Note
- Nutrition
Lasagne con spinaci alle zucchine stracchino e filetti di acciuga
Ingredienti
- 110 gr di lasagne con spinaci Granoro
- 4 zucchine, piccole
- 200 gr di stracchino
- 1 scorza di limone, bio
- 4 filetti di acciuga
- q.b. di parmigiano grattugiato
- q.b. olio extra vergine d'oliva
- q.b. sale

Preparazione
- 1)
Laviamo le zucchine e le asciughiamo tamponandole con un panno.
Le spuntiamo eliminando le parti esterne. - 2)
Con una mandolina tagliamo sottilmente 2 zucchine dal lato della lunghezza.
Le poggiamo su dei tovaglioli di carta oppure dei canovacci e le lasciamo asciugare al sole da entrambi i lati per una decina di minuti.(Teniamo da parte 4 fettine che andremo ad utilizzare per la decorazione finale). - 3)
Nel frattempo, tagliamo a tocchetti grandi le altre due zucchine e le sbollentiamo in acqua e sale.
Non appena cotte le preleviamo e le inseriamo in un bicchiere del mixer insieme allo stracchino.
Frulliamo il tutto e teniamo da parte. - 4)
Adesso ci dedichiamo alla sfoglia quindi facciamo bollire l’acqua in una pentola, aggiungiamo il sale,
Immergiamo le sfoglie di lasagna all’interno poco per volta e per un paio di minuti. - 5)
Nel frattempo, sminuzziamo al coltello i filetti di acciuga.
- 6)
Distribuiamo dell’olio nelle pirofile (io ho utilizzato due monoporzioni ma se preferite potete anche usare una più grande) ed iniziamo a comporre gli strati.
- 7)
Facciamo il primo strato con la zucchina, poi la sfoglia di pasta, di seguito lo strato di crema di zucchine e stracchino.
Distribuiamo qualche filetto di acciuga e un po’ di scorza di limone.
Andiamo avanti seguendo questo ordine di inserimento e fino a quando abbiamo ingredienti a disposizione. - 8)
Con le fette di zucchina tenute da parte, creiamo dei decori a piacere sull’ultimo strato di lasagna.
Ultimiamo con una spolverata di formaggio e ancora scorza di limone. - 9)
Inforniamo a 190 gradi per 15 minuti.