Crostata fragipane con percoche croccanti e granella di pistacchi
Tempo di Preparazione: 30 Minuti
Tempi di Cottura: 30 Minuti
Crostata fragipane con percoche croccanti e granella di pistacchi
Ogni volta che sfoglio il libro “Peccati di Gola” del Maestro Montersino ne resto letteralmente affascinata!
Non vi nascondo che faccio fatica a scegliere “La” ricetta da realizzare perché sono tutte interessanti, oltre che buonissime.
Vorrei farle tutte e in un arco temporale di mezza giornata così da poterle confrontare all’istante ahhaha
La prescelta in questo caso è la crostata frangipane (qui ne trovate anche una versione con le fragole) che ho personalizzato con le percoche realizzando così la Crostata fragipane con percoche croccanti e granella di pistacchi.
Un frutto che qui in Puglia utilizziamo tantissimo e che gustiamo anche in un buon bicchiere di vino rosso, ma questa è un altra storia.
Tornando alle percoche posso dirvi che possiamo considerarle le cugine delle pesche, che hanno una polpa molto compatta e si contraddistinguono per il loro sapore e profumo.
Insomma un frutto perfetto da mangiare in ogni momento della giornata ma ideale anche da utilizzare per un dolce.
Seguimi sul mio canale you tube
- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Istruzioni
- Note
- Nutrition
View Print Layout
- Tempo di Preparazione: 30 Minuti
- Tempi di Cottura: 30 Minuti
- Tempo Totale: 1 Ore
Crostata fragipane con percoche croccanti e granella di pistacchi.Una crostata facile da realizzare con la farina di mandorle e frutta fresca
Ingredienti
Ingredienti pasta frolla
- 250 gr. farina 00
- 55/60 gr di uovo
- 125 gr. di burro
- 100 gr. zucchero a velo o zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- q.b. scorza di limone grattugiato o estratto di vaniglia
Ingredienti frangipane
- 250 gr di farina di mandorle
- 250 gr di burro
- 250 gr di zucchero a velo
- 100 gr di farina 00
- 250 gr di uova intere
Ingredienti finitura
- 3 percoche tagliate a spicchi sottili ( in alternativa potete utilizzare delle pesche)
- 30 gr di granella di pistacchi
Preparazione
Preparazione pasta frolla
- 1)
Mettiamo nella ciotola del mixer la farina con il burro (freddo) e far sabbiare.
Quindi poggiamo su piano di lavoro e aggiungiamo lo zucchero a velo e poi il tuorlo.
Impastiamo il tempo necessario per legare gli ingredienti.
Non appena compatta formiamo una palla, copriamo con pellicola e conserviamo in frigo.
Preparazione frangipane
- 1)
Montiamo il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo.
Uniamo poco per volta le uova facendole incorporare bene.
Incorporiamo la farina di mandorle e la farina e lavoriamo il composto fino a renderlo omogeneo
Preparazione crostata
- 1)
Imburriamo ed infariniamo uno stampo per crostata da cm 20/22
Stendiamo la frolla con un mattarello e foderiamo lo stampo su tutti i bordi.
Eliminiamo la frolla in eccesso.
Con l’aiuto di una forchetta bucherelliamo il fondo della crostata.
Distribuiamo sopra le fette sottili di percoca.
A questo punto copriamo con la crema frangipane (se vi è più comodo potete inserire la crema in una sac à poche e distribuirla uniformemente)
Adesso copriamo la crema francipane con altre fette di percoche distribuendole a cerchio.
Distribuiamo sopra dello zucchero semolato e qualche granella di pistacchio ed inforniamo a 180 gradi modalità statica per circa 30 minuti.
Una volta cotta, facciamo raffreddare e completiamo con altra granella di pistacchio.