Plumcake sofficissimo senza burro con mele e nocciole
Un dolce perfetto da colazione ma anche ideale per la merenda.
Il plumcake è un dolce molto molto semplice da preparare che oggi è arricchito dalla dolcezza delle mele e dal profumo delle nocciole.
La base del plumcake è senza burro quindi perfetto anche per chi è intollerante al lattosio.
Pochi ingredienti ma tanta bontà e sofficità.
Pronti a realizzare anche voi il Plumcake sofficissimo senza burro con mele e nocciole
SEGUIMI SU INSTAGRAM – CLICCA QUI
Plumcake sofficissimo senza burro con mele e nocciole

Tempo di Preparazione: 20 Minuti
Tempi di Cottura: 40 Minuti
Servizio: 8/10

- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Istruzioni
- Note
- Nutrition
- Tempo di Preparazione: 20 Minuti
- Tempi di Cottura: 40 Minuti
- Tempo Totale: 1 Ore
- Servizio: 8/10
Plumcake sofficissimo senza burro con mele e nocciole
Un dolce perfetto da colazione ma anche ideale per la merenda.
Il plumcake è un dolce molto molto semplice da preparare che oggi è arricchito dalla dolcezza delle mele e dal profumo delle nocciole.
La base del plumcake è senza burro quindi perfetto anche per chi è intollerante al lattosio.
Pochi ingredienti ma tanta bontà e sofficità
Ingredienti
- 180 gr di farina 00
- 20 gr di fecola di patate
- 3 uova
- 80 gr di olio di semi di girasole
- 125 gr di yogurt bianco senza lattosio
- 130 gr zucchero semolato
- 1 busta di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale fino
- q.. zucchero a velo
- 2 mele
- q.b. nocciole
- q.b. uvetta
- 1 succo di 1 limone

Preparazione
- 1)
Prima di tutto ci occupiamo delle mele
Quindi dopo averle ben lavate eliminiamo il torsolo e la buccia e le tagliamo a spicchi7,00 €Visita su Amazon *(A partire dal: 2022/05/18 1:02 pm - Dettagli)(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
Le affettiamo sottilmente
Le mettiamo in una ciotola insieme al succo di limone e mescoliamo delicatamente senza romperle
Copriamo con pellicola e teniamo da parte. - 2)
Laviamo l’uvetta sotto l’acqua corrente
La mettiamo in una ciotola ricoperta di acqua cambiandola più volte fino al momento dell’utilizzo. - 3)
Tagliamo le nocciole a coltello sminuzzandole grossolanamente
- 4)
Con un frullatore elettrico sbattiamo in una ciotola 3 uova con lo zucchero semolato
Inseriamo a filo l’olio di semi, di seguito lo yogurt bianco senza lattosio.
Mescoliamo così a far incorporare bene i liquidi
A questo punto inseriamo sia la farina che la fecola, entrambe setacciate e infine il lievito per dolci anch’esso setacciato
Infine inseriamo il pizzico di sale. - 5)
Infine aggiungiamo 3/4 delle nocciole e l’uvetta ben strizzata.
Mescoliamo bene con una spatola.
Rivestiamo uno stampo da plumcake con carta da forno e versiamo all’interno il composto.8,64 €Visita su Amazon *(A partire dal: 2022/05/24 9:19 pm - Dettagli)(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon) - 6)
A questo punto prendiamo circa 5/8 fette di mele e le inseriamo in senso verticale nel composto fino a finire con le mele.
Le sistemiamo con le mani e aggiungiamo le nocciole tenute da parte.
Inforniamo a 180 gradi modalità statica per circa 40 minuti.
Una volta freddo spolveriamo con zucchero a velo.