Fiori di pasta fresca ripieni di burrata alla crema di basilico, gamberi e scorza di limone

Nunzia Bellomo
Fiori di pasta fresca ripieni di burrata alla crema di basilico, gamberi e scorza di limone

Tempo di Preparazione: 30 Minuti

Tempi di Cottura: 15 Minuti

Servizio: 4

Preparare un piatto di pasta fresca ripiena è un gesto d’amore, un’arte che trasforma un semplice pasto in un’occasione speciale.
Ed è proprio con questo spirito che oggi vi portiamo in tavola una creazione pensata per stupire, nata dalla collaborazione con Deliziosa, un nome che per noi è sinonimo di eccellenza e autentica tradizione casearia pugliese.

Immaginate un primo piatto perfetto per tutte le occasioni, capace di unire l’antica sapienza della pasta fatta in casa con un tocco di innovazione e raffinatezza.
Oggi, insieme a Deliziosa, abbiamo dato vita a un’esperienza culinaria davvero unica.
La protagonista?
La loro nuovissima Burrata con crema al Basilico, un gioiello che abbiamo voluto racchiudere in scrigni di pasta fresca fatta a mano.

BURRATA DELIZIOSA

Abbiamo scelto di modellare la nostra pasta all’uovo in delicate forme a fiore, veri e propri scrigni che custodiscono un ripieno sorprendente e raffinato.
Ogni piccolo “fiore” è un’esplosione di sapore, grazie a un cuore cremoso di burrata al basilico, la freschezza avvolgente dei gamberi e una vibrante nota data dalla scorza di limone.
Un equilibrio perfetto tra terra e mare, arricchito dall’aroma inconfondibile del basilico, che evoca immediatamente le calde giornate pugliesi.

Per esaltare al massimo la delicatezza del ripieno e la freschezza degli ingredienti, abbiamo scelto di portare in tavola questi scrigni con un condimento essenziale: solo burro fuso. Un semplice passaggio in acqua bollente e poi via, pronti per essere insaporiti in modo così delicato che ogni sfumatura del ripieno emerge con chiarezza. Tuttavia, per chi desidera un tocco in più, un letto di pomodorini freschi e colorati alla base sarebbe stato ugualmente perfetto, aggiungendo una nota di dolcezza e acidità che si sposa divinamente con la burrata.

Siete pronti a mettere le mani in pasta e a portare in tavola un pezzo della nostra tradizione pugliese, reinventata con gusto e amore?
Questo primo piatto è la prova che l’eccellenza, quando incontra la passione, crea esperienze indimenticabili.
RICETTA CON BURRATA






0/5


(0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
View Print Layout
  • Tempo di Preparazione: 30 Minuti
  • Tempi di Cottura: 15 Minuti
  • Tempo Totale: 45 Minuti
  • Servizio: 4

Fiori di pasta fresca ripieni di burrata alla crema di basilico, gamberi e scorza di limone. pasta all'uovo in delicate forme a fiore, veri e propri scrigni che custodiscono un ripieno sorprendente e raffinato

Ingredienti:

  • 300 gr di farina 00
  • 3 uova di medie dimensioni

Ingredienti farcitura:

  • 3-4 gamberi
  • 1 burrata di Deliziosa con crema di basilico
  • 1 scorza di 1 limone
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Ingredienti finali:

  • q.b. burro
  • q.b. foglie di basilico
  • q.b. scorzette di limone

Preparazione

Preparazione farcitura:

  • 1)

    In un boccale inseriamo gli sfilacci della burrata con crema al basilico, i gamberi precedentemente puliti (quindi senza carapace) e la scorza di limone.
    Aggiungiamo un pizzico di sale e una grattata di pepe.
    frulliamo fino ad ottenere la consistenza desiderata.

    Mettiamo in una sac a poche e teniamo da parte

Preparazione pasta:

  • 1)

    Versiamo sulla spianatoia la farina e formiamo una conca al centro con il fondo di una ciotola.
    Al centro versiamo le uova e pian piano iniziamo con l’aiuto di una forchetta. Incorporati i composti sostituiamo la forchetta con il tarocco e andiamo avanti fino ad ottenere un composto omogeneo
    Lasciamo da parte e facciamo riposare per circa 30 minuti

  • 2)

    Trascorso questo tempo prendiamo la pasta la dividiamo in panetti e poi uno per volta lo tiriamo con una sfogliatrice partendo dalla larghezza maggiore fino ad ottenere una sfoglia sottile.
    Ne tiriamo due
    A questo punto su una distribuiamo le foglie di basilico
    Bagnamo i bordi con un pennello o meglio con uno spruzzino e poggiamo sopra la seconda sfoglia.
    Delicatamente facciamo prima una leggera pressione con le mani e poi la passiamo nella sfogliatrice.
    Andiamo avanti così fino ad ottenere due sfoglie da poter sovrapporre.
    Ne stendiamo quindi una sul piano e al centro formiamo dei bottoncini di ripieno.
    Prendiamo l’altra sfoglia e lo appoggiamo sopra sempre dopo aver leggermente inumidito la parte.
    Con un taglia pasta, noi abbiamo scelto il fiore, realizziamo dei bottoncini
    Andiamo avanti così fino a terminare con l’impasto.

  • 3)

    Poggiamo i fiori su una base appena ricoperta da semola così eviteranno di attaccarsi.
    Adesso sbollentiamo i fiori in acqua e sale per pochi minuti.
    Non appena risulteranno cotti, li passiamo in una padella con del burro, delle foglie di basilico e delle scorzette di limone.
    Insaporiamo i fiori e poi li portiamo in tavola.

Rispondi

Ricetta Precedente Prossima Ricetta