Brioche soffici con copertura di glassa e mandorle

Nunzia Bellomo
Brioche soffici con copertura di glassa e mandorle

Tempo di Preparazione: 1 Minuti

Tempi di Cottura: 15 Minuti

Servizio: 6/8

Brioche soffici con copertura di glassa e mandorle
Ci sono giornate in cui la mente è un groviglio e l’ispirazione sembra essersi nascosta…
In questi momenti, il mio rifugio è spesso la cucina.
Non tanto per il risultato finale (che comunque, ammettiamolo, fa sempre la sua parte!), quanto per il puro e semplice atto di mettere le mani in pasta, ed proprio in una di queste giornate che nascono le brioche soffici con glassa e mandorle

Fare le brioche a mano è molto più di una semplice ricetta; è una vera e propria sessione di benessere.
Il calore che l’impasto assume sotto le dita, il ritmo costante del “tira e ripiega”, la sensazione di un composto che, da pochi ingredienti, si trasforma lentamente in qualcosa di liscio, elastico e vivo.
È un processo quasi meditativo che costringe la mente a concentrarsi sul presente, a lasciar andare le preoccupazioni esterne e a immergersi completamente nel gesto.
Ogni passaggio, dall’attivazione del lievito al formare i singoli panetti, diventa un piccolo atto di creazione, un momento di pura rilassatezza.

CLICCA QUI ER ALTRE RICETTE DI BRIOCHE

E la parte più bella?

Non serve una planetaria o attrezzi complicati, le brioche soffici che vi propongo oggi sono pensate per essere fatte interamente a mano, proprio come si faceva una volta.
Questo amplifica il senso di connessione con il cibo che stiamo preparando e con la tradizione. Si riscopre il piacere del “fare”, del creare qualcosa di meraviglioso con le proprie mani. Il profumo che si diffonde in casa durante la lievitazione e la cottura è già di per sé un balsamo per l’anima, un annuncio di dolcezza e comfort.

Una volta pronte, ricoperte dalla loro glassa lucida e dalle mandorle croccanti, queste brioche non sono solo una delizia per il palato. Sono il simbolo di un tempo che ci siamo dedicati, di uno spazio di benessere ritagliato nella frenesia quotidiana. Sono la prova tangibile che anche con pochi ingredienti e le nostre mani, possiamo creare un piccolo capolavoro di morbidezza e sapore, capace di addolcire la colazione, la merenda e, soprattutto, il nostro umore.

Allora, siete pronti a riscoprire il potere calmante dell’impasto e a regalare a voi stessi un momento di puro piacere? Questa ricetta è il vostro biglietto per un viaggio di gusto e relax.

PER ALTRE RICETTE SEGUIMI SU INSTAGRAM 






0/5


(0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
View Print Layout
  • Tempo di Preparazione: 1 Minuti
  • Tempi di Cottura: 15 Minuti
  • Tempo Totale: 1 Ore 15 Minuti
  • Servizio: 6/8

Brioche soffici con copertura di glassa e mandorle. Fare le brioche a mano è molto più di una semplice ricetta; è una vera e propria sessione di benessere.

Ingredienti:

Ingredienti brioche:

  • 380 gr di farina + farina per spolvero
  • 170 gr di latte
  • 1 uovo circa 50 gr
  • 1 tuorlo
  • 60 gr di zucchero
  • 5 gr di lievito fresco
  • 40 gr di burro

Glassa di coperturra:

  • 15 gr di albumi
  • 50 gr di zucchero a velo
  • q.b. mandorle a lamelle
  • q.b. zucchero a velo

Preparazione:

  • 1)

    Mettiamo in ciotola il latte, aggiungiamo il lievito di birra sminuzzato e poi lo zucchero.
    Mescoliamo bene con una frusta a mano.
    Copriamo per 30 minuti e teniamo da parte.

    Trascorso questo tempo inseriamo l’uovo e il tuorlo e continuiamo a mescolare e poi pian pianino inseriamo anche la farina.
    Man mano che la inseriamo la incorporiamo con la frusta a mano.
    Terminata la farina, iniziamo a lavorare con le mani.
    Ci spostiamo su un piano da lavoro e impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo
    A questo punto inseriamo il burro in pezzi

    Riprendiamo ad impastare ed andiamo avanti fino a quando l’impasto non sarà liscio, omogeneo e incordato. 

  • 2)

    Lo pirliamo, quindi formiamo il panetto e lo mettiamo a lievitare in una ciotola appena unta.
    Copriamo e facciamo raddoppiare il suo volume ci vorranno circa 2-3 ore.
    Riprendiamo l’impasto, lo smontiamo e lo poggiamo su un piano da lavoro.
    Lo dividiamo in 6 panetti
    Formiamo delle piccole palline e quindi pirliamo ogni panetto.
    Li poggiamo su un foglio di carta da forno, spolveriamo della farina e li compriamo con un canovaccio facendoli riposare per circa 30 minuti.

  • 3)

    Trascorso questo tempo di riposo prendiamo la singola pallina, la schiacciamo e facciamo delle pieghe andando poi ad ultimare con la forma desiderata.
    Io ho lasciato sempre delle palline, ma voi potete anche fare dei filoncini se preferite.
    Nel frattempo prepariamo la glassa mescolando albumi e zucchero a velo.

  • 4)

    A questo punto su ogni pallina distribuiamo la glassa e poi le mandorle in lamelle e dello zucchero a velo.
    Inforniamo in forno statico a 180 gradi per circa 15/20 minuti

    Brioche soffici con copertura di glassa e mandorle

     

Rispondi

Ricetta Precedente Prossima Ricetta