Pane di Okkaido al latte e yogurt sofficissimo con metodo Tangzhong
Tempo di Preparazione: 30 Minuti
Tempi di Cottura: 45 Minuti
Pane di Okkaido al latte e yogurt sofficissimo con metodo Tangzhong
Era da tempo che volevo provare questa preparazione; ne avevo sentito parlare tantissime sul web e finalmente dopo tanto tempo ecco qui il mio pane soffice soffice.
Tutto il merito, va dato al metodo Tangzhong o water roux che garantisce una maggiore sofficità e maggiore conservazione del prodotto e consiste nel realizzare una sostanza gelatinosa data dall’unione di una parte solida (la farina) e una liquida (data dall’acqua e/o latte)
La ricetta l’ho presa dalla rivista “Sale e Pepe” di qualche anno fa, modificando appena la quantità di lievito e di conseguenza aumentando i tempi di lievitazione.
Ad ogni modo seguite il procedimento e vedrete che sarà perfetto anche il vostro.
- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Istruzioni
- Note
- Nutrition
View Print Layout
- Tempo di Preparazione: 30 Minuti
- Tempi di Cottura: 45 Minuti
Pane di Okkaido al latte e yogurt sofficissimo con metodo Tangzhong
Ingredienti
Ingredienti per il Tangzhong (crema di latte e farina)
- 20 gr di farina w 240
- 120 gr di latte
- 40 gr di acqua
Ingredienti impasto
- 400 gr di farina w 240
- 40 gr di zucchero
- 25 gr di latte in polvere (se non l’avete lo potete omettere)
- 50 gr di yogurt bianco
- 1 uovo
- 30 gr di burro
- 4 gr di lievito di birra fresco
- 140 gr di latte
- 1 pizzico di sale
Ingredienti da utilizzare prima di infornare
- 1 tuorlo per spennellare
- q.b. zucchero in granella
Preparazione
Per il tangzhong
- 1)
Mettiamo la farina in un pentolino e la mescoliamo al latte.
la spostiamo sul fuoco e poco per volta inseriamo l’acqua
Facciamo addensare un pochino, togliamo dal fuoco e versiamo tutto in una ciotola
copriamo con pellicola e lasciamo intiepidire.
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
Preparazione impasto
- 1)
Nella planetaria inseriamo la farina con il mixer tangzhong, lo zucchero e il latte in polvere.
Azioniamo la macchina e lasciamo che si mescolino tra di loro gli ingredienti.
Aggiungiamo il lievito sbriciolato, pian pianino inseriamo anche l’uovo e poi lo yogurt.
36%
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
- 2)
A questo punto versiamo a filo il latte
Poi il pizzico di sale e per ultimo il burro, a tocchetti e poco per volta .
Preleviamo l’impasto dalla planetaria e lo poggiamo su una spianatoia infarinata.
Formiamo una palla e la poggiamo in una ciotola
Copriamo con pellicola e lasciamo riposare fino al raddoppio.
Ci vorranno circa 2/3 ore.
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
- 3)
Trascorso questo tempo riprendiamo l’impasto, lo schiacciamo e lo passiamo nuovamente su una spianatoia appena infarinata.
Con l’aiuto di un tarocco lo dividiamo in 4 parti uguali.
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
Formiamo una palla portando le parti esterne verso l’interno e poi pirliamo lavorando bene l’impasto e formando una palla liscia.
Andiamo avanti anche con gli altri pezzi
Sistemiamo all’interno di uno stampo da plumcake la carta da forno.
20%
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
Copriamo ancora con pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio considerate sempre da 1 a 2 ore (dipende molto dalla quantità di lievito effettiva che avete utilizzato e dalla temperatura del luogo di riposo dell’impasto)
- 4)
Raggiunta la giusta lievitazione spennelliamo con il tuorlo e distribuiamo sopra lo zucchero in granelli.
Inforniamo nella parte più bassa del forno a 180 gradi modalità statica per circa 40 minuti.
Controllate sempre che non si bruci sopra e nel caso si dovesse colorare molto velocemente coprite con un foglio di alluminio