Bocconcini di pollo con zucchine piselli e curry
Tempo di Preparazione: 20 Minuti
Tempi di Cottura: 20 Minuti
Bocconcini di pollo con zucchine piselli e curry
Un secondo piatto davvero gustoso che si realizza in pochissimi passaggi ed è perfetto anche da preparare anticipatamente.
Profumo di spezie, verdurine croccanti e in pochi minuti porterete in tavola un piatto leggero, completo e nutriente che piacerà tanto a grandi e piccini.
- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Istruzioni
- Note
- Nutrition
View Print Layout
- Tempo di Preparazione: 20 Minuti
- Tempi di Cottura: 20 Minuti
- Tempo Totale: 40 Minuti
Bocconcini di pollo con zucchine piselli e curry
Un secondo piatto davvero gustoso che si realizza in pochissimi passaggi ed è perfetto anche da preparare anticipatamente.
Profumo di spezie, verdurine croccanti e in pochi minuti porterete in tavola un piatto leggero, completo e nutriente che piacerà tanto a grandi e piccini.
Ingredienti
- 600 gr di petto di pollo
- 100 gr di piselli surgelati (se preferite e siete in stagione anche freschi)
- q.b. brodo vegetale o acqua
- 2 zucchine
- 1 cipolla rossa o scalogno
- 1 pezzetto di zenzero fresco
- 400 gr di latte di cocco o semplice latte intero
- 1 cucchiaino di curry
- 1 cucchiaino di paprica
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Preparazione
- 1)
In una padella facciamo un fondo di olio e scaldiamo metà cipolla
Inseriamo i piselli li lasciamo rosolare per un istante e poi copriamo con brodo vegetale o acqua e lasciamo sul fuoco fino a quando non risulteranno cotti.
Nel frattempo laviamo le zucchine sotto l’acqua corrente, le spuntiamo e le tagliamo a rondelle
Tagliamo il pollo in bocconcini da circa 2-3 cm
In una padella scaldiamo l’olio con la restante parte di cipolla, aggiungiamo il pollo e lo facciamo rosolare da tutti i lati.
Grattugiamo un pochino di zenzero fresco e versiamo il latte di cocco, il cucchiaino di curry e il cucchiaino di paprica.
Mescoliamo così da sciogliere bene le due spezie.
Poi aggiungiamo le zucchine a fette e lasciamo asciugare.
Non appena inizia a ridursi inseriamo i piselli.
Regoliamo con sale e continuiamo a tenere su fuoco con fiamma vivace fino a completamento della cottura della carne.
Portiamo in tavola con un pizzico di pepe e un filo di olio extra vergine di oliva.