fbpx

Torta di cioccolato fondente e ricotta senza burro e senza lievito

Nunzia Bellomo
Torta di cioccolato fondente e ricotta senza burro e senza lievito

Tempo di Preparazione: 20 Minuti

Tempi di Cottura: 40 Minuti

Servizio: 8/10

Torta fondente di cioccolato e ricotta senza burro e senza lievito

Una torta che avrei potuto chiamare anche e semplicemente “cioccolatosa
Avete presente cosa intendo?
Ecco, intendo proprio quelle torte che  restano belle umide internamente, che donano un senso di leggerezza al palato e che ti fanno sentire felice anche dopo 3 /4 ore dopo che hai mangiato una fetta.. è chiaro, no?
Beh la Torta fondente di cioccolato e ricotta senza burro e senza lievito è proprio la torta che rispecchia queste caratteristiche e che a questo punto dovete assolutamente replicare.

Senza burro e senza lievito questa torta è perfetta per chi come me ama dolci leggeri, golosi e al tempo stesso salutari.

Sei pronto a replicarla anche tu?

Seguimi su you tube cliccando qui 






0/5


(0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
View Print Layout
  • Tempo di Preparazione: 20 Minuti
  • Tempi di Cottura: 40 Minuti
  • Tempo Totale: 60 Minuti
  • Servizio: 8/10

Torta di cioccolato fondente e ricotta senza burro e senza lievito

Ingredienti

  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 70 gr di olio di semi
  • 100 gr di zucchero di canna integrale
  • 60 gr di farina 00
  • 150 gr di ricotta
  • 30 gr di cacao amaro
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di bevanda alla soia

Preparazione

  • 1)

    Prima di tutto ci occupiamo del cioccolato fondente, quindi lo tagliamo in pezzi e lo sciogliamo a bagnomaria.

    In una ciotola lavoriamo con le fruste elettrice le uova con lo zucchero di canna integrale.

    Aggiungiamo a filo l’olio e non appena assorbito inseriamo la bevanda alla soia o semplice latte

    Lavoriamo il composto fino a farlo diventare spumoso.

    A questo punto sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente e una volta tiepido lo inseriamo all’interno.
    Incorporato tutto il cioccolato aggiungiamo la farina setacciata. Poi aggiungiamo anche il cacao.

    Alla fine inseriamo la ricotta

    Mescoliamo bene.

    Imburriamo uno stampo per torte e lo copriamo con un foglio di carta da forno (io ho utilizzato uno basso che uso per le pastiere da 20 cm)

    Prezzo: 12,52 €
    • In banda stagnata.
    • Particolarmente indicati per una cottura lenta, garantiscono una distribuzione uniforme del calore. Perfetti per la realizzazione della classica pastiera ma anche per cuocere pizze, crostate e apple pie.
    • Dimensione: cm ø20x h 4
    (* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)

    Versiamo all’interno il composto.

    Inforniamo in forno già caldo a 170 gradi modalità statica per circa 40 minuti

    La torta risulterà fuori asciutta ma all’interno molto cioccolatosa e umida.

    Una volta fredda spolveriamo con zucchero a velo.

Rispondi

Ricetta Precedente Prossima Ricetta