fbpx

Cupole di salmone e philadelphia

Nunzia Bellomo
Cupole di salmone e philadelphia

Tempo di Preparazione: 15 Minuti

Tempi di Cottura:

Servizio: 4/6

Cupole di salmone e philadelphia.
Chiudiamo con l’ultima ricetta per questo 2024. Come sempre scelgo per voi qualcosa di facile assolutamente replicabile e perfetta per la serata del 31 o per il pranzo del 1° dell’Anno nuovo.
Le cupole di salmone e philadelpia sono davvero simpatiche da portare in tavola oltre che molto molto buone

La farcitura di formaggio morbido è arricchita dai pomodori sott’olio che credo in casa non manchino mai e dalla sapidità seppur moderata dei capperi e delle olive taggiasche. Un perfetto equilibrio di sapori e profumi che tra le altre cose vanno in contrasto con il salmone affumicato.

Cosa ne dici ti va di provarlo?

 PER ALTRE RICETTE SEGUIMI QUI 






0/5


(0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
View Print Layout
  • Tempo di Preparazione: 15 Minuti
  • Tempo Totale: 15 Minuti
  • Servizio: 4/6

Cupole di salmone e philadelphia. Semplici da realizzare sono perfette per le festività. Ideali da portare in tavola e dividere in 4

Ingredienti:

  • 150 gr di salmone affumicato
  • 4 pomodori sott’olio
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1 cucchiaio di olive taggiasche
  • 2 panetti di philadelphia da 80 gr
  • 1 filo di olio extra vergine di oliva
  • q.b. erba cipollina
  • q.b. pepe
  • q.b. scorza di limone
  • q.b. aceto balsamico

Preparazione:

  • 1)

    Sistemiamo della pellicola all’interno di ciotole in ceramica lasciando una parte esterna che ci servirà per chiudere le cupole.
    Poggiamo sul fondo le fette di salmone in modo da foderare letteralmente le ciotole.

     

     

  • 2)

    Trituriamo con un coltello i pomodori, i capperi e le olive.
    Mescoliamo tutto con il formaggio in crema aggiungendo un filino di olio extra vergine di oliva.
    Ottenuto un composto omogeneo riempiamo le ciotole e livelliamo con un cucchiaio.

     

     

  • 3)

    A questo punto con la pellicola copriamo il tutto e lasciamo riposare in frigo fino a qualche istante prima di servire.

     

     

     

  • 4)

    Capovolgiamo la ciotola ed estraiamo la cupola,
    Solleviamo delicatamente la pellicola e condiamo con erba cipollina, olio extra vergine di oliva, pepe, scorza di limone e qualche goccia di aceto balsamico.

Rispondi

Ricetta Precedente Prossima Ricetta