fbpx

Cestini con crema di ricotta pomodorini e taralli PugliaMia

Nunzia Bellomo
Cestini con crema di ricotta pomodorini e taralli PugliaMia

Tempo di Preparazione: 30 Minuti

Tempi di Cottura:

Servizio: 10

I Cestini con crema di ricotta, pomodorini e taralli PugliaMia sono davvero semplici da realizzare, sono senza cottura e perfetti da portare in tavola durante questi giorni di festa. I cestini con crema di ricotta, pomodorini e taralli PugliaMia, sono davvero sfiziosi e ideali da portare in tavola come antipasto ma risultano anche perfetti per i buffet per le feste. 

La base è realizzata con taralli aglio, olio e peperoncino ricchi di gusto e sapore a cui ho abbinato la ricotta che con la sua delicatezza, andrà a sposarsi perfettamente con il cestino “piccantino” che vi raccomando, dovete far riposare in frigo dopo averlo formato.
I pomodori e il basilico rendono il tutto profumato e tipicamente pugliese.
Cosa ne pensate, non li trovate davvero super carini? 

PER ALTRE RICETTE SEGUIMI SU INSTAGRAM






0/5


(0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
View Print Layout
  • Tempo di Preparazione: 30 Minuti
  • Tempo Totale: 30 Minuti
  • Servizio: 10

Cestini con crema di ricotta pomodorini e taralli PugliaMia. semplici da realizzare, sono senza cottura e perfetti da portare in tavola durante questi giorni di festa.

Ingredienti:

  • 150 gr di taralli aglio olio e peperoncino
  • 90 gr di burro + burro da spennellare nella teglia per muffin
  • 12 pomodorini al forno
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. origano
  • q.b. zucchero a velo
  • 200 gr di ricotta vaccina
  • q.b. foglie di basilico

Vi serviranno

  • carta da forno
  • coppapasta da 10 cm

Preparazione:

  • 1)

    Partiamo dai pomodori, quindi li laviamo e li tagliamo a metà
    Li sistemiamo all’interno di un cestello per friggitrice ad aria e li condiamo con olio extra vergine di oliva, sale, pepe, origano e zucchero a velo

    Li cuociamo a 160 gradi per circa 50 minuti.
    Una volta cotti, li facciamo intiepidire e poi li tagliamo in pezzi piuttosto piccoli.

     

  • 2)

    Tagliamo un foglio di carta da forno e con una matita e un coppapasta formiamo dei cerchi.
    Li tagliamo e sistemiamo ogni foglio.
    Prendiamo una teglia per muffin e sistemiamo in ogni buchino il foglio di carta forno, dopo aver imburrato appena il fondo.
    Lo sistemiamo bene e lo facciamo anche aderire sui laterali.

     

  • 3)

    Sciogliamo il burro all’interno del forno a microonde o a bagnomaria.
    Mettiamo i taralli nel bicchiere frullatore e frulliamo fino a ridurli in polvere, aggiungiamo il burro e mescoliamo ancora. 

     

  • 4)

    Preleviamo un cucchiaio di composto e lo sistemiamo nella forma del muffin (ricoperta da carta da forno) lo distribuiamo bene sul fondo e sui bordi, volendo possiamo anche utilizzare un bicchierino per schiacciarlo meglio.
    Una volta terminato, spostiamo la teglia in frigo e lasciamo indurire per 1 oretta.

  • 5)

    Mettiamo la ricotta in un piatto e la condiamo con pepe, sale e un filo di olio extra vergine di oliva.
    Spostiamo il composto in una sac à poche e lo teniamo da parte.

  • 6)

    Non appena i cestini risulteranno duri (ricordate sempre che saranno sempre molto molto fragili) li preleviamo e togliamo delicatamente la carta da forno . 

     

  • 7)

    Li poggiamo su un piatto da portata, io ho utilizzato un alzatina in ceramica, e li farciamo mettendo sulla base la crema di ricotta salata, poi un cucchiaino di pomodori, una foglia di basilico e un filo di olio extra vergine di oliva.

    Cestini con crema di ricotta pomodorini e taralli PugliaMia

Rispondi

Ricetta Precedente Prossima Ricetta