fbpx

Crostata con frolla all’olio confettura ed intreccio a vortice

Nunzia Bellomo
Crostata con frolla all’olio confettura ed intreccio a vortice

Tempo di Preparazione: 20 Minuti

Tempi di Cottura: 40 Minuti

Servizio: 8

Crostata con frolla all’olio confettura ed intreccio a vortice.

Ecco la crostata senza burro che abbiamo realizzato nella diretta collettiva sabato scorso.
Non si tratta certamente di una nuova ricetta perché la base per la frolla SENZA burro ormai la realizzo sempre e voi che mi seguite avete imparato a farla perfettamente, ma ci tenevo a condividere con voi una tecnica di intreccio semplice da realizzare ma a mio parare di grande effetto.
Durante la diretta abbiamo deciso di chiamarla “Crostata con frolla all’olio confettura ed intreccio a vortice
Beh credo che vortice sia il nome più adatto, cosa ne dite?

Guarda il video completo della diretta – CLICCA QUI

Se vuoi imparare a realizzare griglie perfette clicca qui

0/5 (0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
View Print Layout
  • Tempo di Preparazione: 20 Minuti
  • Tempi di Cottura: 40 Minuti
  • Tempo Totale: 60 Minuti
  • Servizio: 8

Crostata con frolla all’olio confettura ed intreccio a vortice. base per la frolla SENZA burro con una tecnica di intreccio d'effetto.

Ingredient

Ingredienti pasta frolla

  • 330 gr di farina 00
  • 90 gr di zucchero semolato
  • 80 gr di olio di semi di girasole
  • 2 uova intere
  • q.b. scorza del limone

Ingredienti farcitura

  • q.b. Confettura a piacere
  • q.b. Frutta per decorazione
  • q.b. Zucchero a velo

Preparazione

  • 1)

    In una ciotola rompiamo le uova e le iniziamo a mescolare con una forchetta.
    Aggiungiamo sempre mescolando prima lo zucchero, poi l’olio di semi di girasole.

    A questo punto inseriamo la scorza del limone e di seguito la farina precedentemente setacciata.
    Quando l’impasto diventa più resistente lo trasferiamo sul piano di lavoro e continuiamo ad impastare con le mani.

     

    Vi ricordo che non avendo utilizzato il burro, non c’è bisogno del “fondamentale” riposo in frigo

    Dividiamo l’impasto in due panetti.
    Con il primo foderiamo la teglia per crostate da 18 cm, IO HO UTILIZZATO QUESTA CHE VEDETE QUI

    Prezzo: 14,04 €
    • NIENTE PIÙ FONDI INZUPPATI: La teglia perforata Crusty Bake di MasterClass fa circolare il calore per una pasta più croccante e un ripieno cotto in modo uniforme.
    • ACCIAIO AL CARBONIO DA 1 MM: l'alta qualità della costruzione impedisce che si deformi, mentre la finitura galvanica previene la ruggine.
    • QUANTUM II NON STICK: questo potente doppio strato antiaderente rilascia facilmente i cibi, si pulisce rapidamente ed è privo di PFOA, PTFE e BPA.
    • Fondo libero: rimuovere quiche salate o crostate e sformati di frutta è facile grazie al fondo libero a scomparsa.
    • INFO UTILI: questa teglia per quiche perforata misura 18 cm; lavabile in lavastoviglie; include la garanzia di 20 anni di MasterClass (5 anni di antiaderenza).
    (* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)

    Eliminiamo gli eccessi e buchiamo la base con una forchetta.

    All’interno stendiamo la confettura in modo uniforme

    Al centro poggiamo una tazzina (oppure un bicchiere in plastica) e teniamo da parte.

    A questo punto prendiamo il secondo panetto, lo stendiamo su un foglio di carta da forno ben infarinato.
    Con un tagliapasta formiamo tante strisce uguali tra loro IO HO UTILIZZATO QUESTO

    Prezzo: 12,80 €
    Risparmi: 4,90 € (25%)
    • Rullo multifunzionale
    • Provvisto di 9 rotelle lisce e 9 rotelle festonate
    • Per realizzare lasagne, fettuccine, tagliatelle, biscotti, salatini
    • Larghezza rullo: 12 cm
    • Lavabile in lavastoviglie
    (* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)

     

    Se non l’avete potete anche utilizzare un tagliapizza.

    Riprendiamo la nostra crostata e iniziamo a creare il vortice.
    Sistemiamo la prima striscia da un estremo all’altro passando di fianco alla tazzina.
    Procediamo con la seconda ponendo gli estremi sempre verso la propria sinistra

    Per semplificare tutto vi consiglio di seguire questo video su Instagram.

    Non appena terminiamo con la frolla, togliamo la tazzina dal centro e riempiamo il buco con tocchettini di frutta a piacere.

    Inforniamo in forno già caldo, modalità statica a 180 gradi per circa 35/40 minuti o fino a completa doratura.

    Facciamo raffreddare bene prima di sformare.

    Spolveriamo un po’ di zucchero a velo.

     

2 Comments

  • CLAUDIA

    8 Marzo 2021 at 9:05

    Molto golosa e bellissima.. L’avevo vista su IG e son rimasta piacevolmente colpita dall’inytreccio1 Che brava sei.. te lo dico sempre!! un abbraccio e buon 8 marzo :-***

    1. Nunzia Bellomo

      9 Marzo 2021 at 10:25

      grazie mille cara , mi fanno sempre piacere le tue parole

Rispondi

Ricetta Precedente Prossima Ricetta