Crostata senza burro con crema alla nocciola e griglia perfetta
Spesso quando pubblico foto di crostate, mi inviate messaggi privati per chiedermi se è vero che le crostate che fotografo sono senza burro e se si può ottenere un buon risultato “anche visivo” pur non utilizzando il burro e allora ho decido di realizzare un video così da farvi vedere bene tutti i passaggi e farvi rendere conto di tutto quello che si può fare utilizzando solo gli “alleati” che abbiamo nella nostra cucina
Crostata senza burro con crema alla nocciola e griglia perfetta
Ingredienti
Ingredienti pasta frolla
330 gr farina 00
90 gr zucchero semolato
80 gr olio di semi di girasole
2 uova intere
1 scorza di limone
Ingredienti farcitura
q.b. crema di nocciole
q.b. gocce di cioccolato
Preparazione
1)
In una ciotola rompiamo le uova e le iniziamo a mescolare con una forchetta.
Aggiungiamo sempre mescolando prima lo zucchero, poi l’olio di semi di girasole.
A questo punto iniziamo poco per volta ad inserire la farina.
Quando l’impasto diventa più resistente lo trasferiamo sul piano di lavoro e continuiamo ad impastare con le mani.
Una volta pronta, prendiamo un terzo dell’impasto e d iniziamo a realizzare la griglia
Quindi stendiamo la frolla su un piano ben infarinato, la arrotoliamo sul mattarello la spostiamo sulla griglia
La sistemiamo e pigiamo con il mattarello.
Eliminiamo gli eccessi
Togliamo la parte superiore della griglia lasciando sopra la frolla (mi raccomando non staccatela)
Poggiamo sulla frolla un foglio di carta da forno ed un piatto
A questo punto la possiamo capovolgere e mettere in frigo o freezer (senza il piatto) a raffreddare bene in frigo per almeno 15 minuti.
Trascorso questo tempo la tiriamo fuori e la stacchiamo delicatamente dalla griglia.
Posizioniamo la base della teglia per crostate sulla griglia di frolla e eliminiamo gli eccessi con un taglia pizza.
Riponiamo la frolla nuovamente in frigo fino al momento dell’utilizzo.
A questo punto formiamo il guscio della nostra crostata
Stendiamo l’impasto, lo arrotoliamo sul mattarello e lo spostiamo in teglia (io ho utilizzato questa)
Facciamo aderire la frolla bene sui bordi, eliminiamo gli eccessi e farciamo con crema di nocciole e gocce di cioccolato
Prendiamo la griglia tenuta in frigo o freezer (quindi ben fredda) e la posizioniamo bene al centro.
Con la frolla rimasta possiamo realizzare delle trecce a 3 capi, le tagliamo a metà e decoriamo i bordi.
Inforniamo in forno già caldo a 180 gradi modalità statica per circa 35/40 minuti