Cous cous di verdure e salmone senza cottura con estratto di pomodoro
Tempo di Preparazione: 30 Minuti
Cous cous di verdure e salmone senza cottura con estratto di pomodoro
A casa preparo spesso il cous cous, qualche giorno fa ho realizzato una stories del mio pranzo ed in tantissimi mi avete chiesto informazioni su come “utilizzarlo” e allora eccomi oggi pronta a condividere con voi una ricetta davvero sfiziosa.
Il Cous cous che utilizzo è di Granoro realizzato con semola di alta qualità
Il suo granello è irregolare (come se fosse fatto a mano) ed è di un giallo brillante.
La sua granulometria è un po’ più piccola rispetto alla media ma essendo fortemente idroscopico durante la cottura o il rinvenimento assorbe molta acqua triplicando il suo volume e raggiungendo a mio modesto parere, una dimensione perfetta.
Insomma il cous cous è un piatto semplice, gustoso e molto scenografico.
Un perfetto salva pranzo o cena visto che è pronto in 5 minuti
Oggi in versione estiva dove anche gli ortaggi sono utilizzati senza cottura quindi direi perfetto con queste temperature, non credete anche voi?
SEGUIMI SU INSTAGRAM – CLICCA QUI
- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Istruzioni
- Note
- Nutrition
View Print Layout
- Tempo di Preparazione: 30 Minuti
Cous cous di verdure e salmone senza cottura con estratto di pomodoro. il cous cous è un piatto semplice, gustoso e molto scenografico.
Ingredienti
Ingredienti cous cous
- 150 gr cous cous Granoro
- 2 cucchiai olio extra vergine di oliva
- q.b. sale
- 300 gr acqua calda
Ingredienti per il condimento
- 100 gr pomodorino ciliegino
- q.b. olio extra vergine di oliva
- 3 zucchine medie
- q.b. sale
- 1 peperone giallo
- 150 gr fagioli borlotti precotti
- q.b. olive taggiasche
- q.b. fette di lime
- q.b. foglie di basilico
- 1 confezione di Filetto di salmone (130 gr)
Ingredienti per l’estratto
- 500 gr pomodoro
- 2 cucchiaini salsa worcestershire
- q.b. succo di mezzo lime
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 1 cetriolo
Preparazione
Preparazione verdure
- 1)
Prima di tutto laviamo e spuntiamo le zucchine.
Recuperiamo solo la parte verde, la tagliamo a julienne e poi a cubetti piccoli.
Poggiamo in una ciotola e copriamo con un panno umido così da non farle asciugare ed ossidare.
Laviamo il peperone giallo, lo tagliamo a metà, eliminiamo la parte interna dei filamenti bianchi e i semini.
Tagliamo a strisce sottoli e poi ancora a quadretti piccoli.
Laviamo i pomodori, li tagliamo a metà, eliminiamo i semini in eccesso e anche questi li tagliamo a cubetti.
In una ciotola inseriamo le zucchine, il peperone e i pomodori, mescoliamo ed aggiungiamo i fagioli e le olive taggiasche precedentemente private del nocciolo e tagliate a rondelle.
Lasciamo da parte
Preparazione cous cous
- 1)
Poggiamo il cous cous precotto in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale e l’olio extra vergine di oliva.
Mescoliamo ed aggiungiamo poco per volta e sempre mescolando anche l’acqua calda.
Copriamo con pellicola e lasciamo riposare 5 minuti.
Trascorso questo tempo lo scopriamo e lo sgraniamo con una forchetta o con le mani, così da separare perfettamente i grani.
Preparazione estratto
- 1)
In un estrattore versiamo i pomodori e il cetriolo.
Aggiungiamo al succo anche il succo di mezzo lime, la salsa worcestershire
il sale e il pepe.
Mescoliamo e teniamo da parte.
A questo punto abbiamo tutto pronto quindi possiamo mescolare gli ingredienti.
In una ciotola capiente mettiamo il cous cous con le verdure.
Aggiungiamo il salmone e qualche cucchiaio di estratto.
Mescoliamo e portiamo in tavola aggiungendo in ogni piatto fette di lime e foglie di basilico e ciotoline di estratto di pomodoro