Crostata alla crema cotta con lamponi e granella di pistacchi senza lattosio
Una delle crostate da “SENZA” più buona che ci sia!
Ebbene si perché qui abbiamo una frolla senza burro, delicata e leggera nel sapore e una crema pasticcera senza lattosio che al taglio ci sorprenderà per la sua consistenza ma non solo perché rimarremo sorpresi anche dalla sua cremosità e ..come diceva quella famosa pubblicità?? Ehm..Scioglievolezza!
Si esatto questa è la parola perfetta per descrivere la crema.
Ah dimenticavo i lamponi e i pistacchi sono solo il valore aggiunto.
Io sono già pronta per rifarla e tu vuoi assaggiare una fetta?
Crostata alla crema cotta con lamponi e granella di pistacchi senza lattosio

Tempo di Preparazione: 20 Minuti
Tempi di Cottura:
Servizio: 8/10

- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Istruzioni
- Note
- Nutrition
- Tempo di Preparazione: 20 Minuti
- Servizio: 8/10
Crostata alla crema cotta con lamponi e granella di pistacchi senza lattosio
Ingredienti
Ingredienti crostata
- 330 gr farina 00
- 90 gr zucchero semolato
- 80 gr olio di semi di girasole
- 2 uova intere
- q.b. semi della bacca di vaniglia
Ingredienti crema cotta senza lattosio e glutine
- 350 gr latte di soia o riso
- 150 gr di panna di soia
- 125 gr tuorli d'uovo
- 175 gr zucchero semolato
- 35 gr fecola di patate
- q.b. scorza grattugiata del limone
Ingredienti decorazione
- q.b. lamponi freschi
- q.b. granella di pistacchi

Preparazione
Preparazione crostata
- 1)
In una ciotola rompiamo le uova e le iniziamo a mescolare con una forchetta.
Aggiungiamo sempre mescolando prima lo zucchero, poi l’olio di semi di girasole.A questo punto iniziamo poco per volta ad inserire la farina setacciata.
Quando l’impasto diventa più resistente lo trasferiamo sul piano di lavoro e continuiamo ad impastare con le mani.Una volta pronta, poggiamo la frolla in un piatto o l’avvolgiamo con la pellicola e la teniamo da parte.
Vi ricordo che non avendo utilizzato il burro, non c’è bisogno del “fondamentale” riposo in frigo
Preparazione crema pasticcera
- 1)
In un pentolino facciamo bollire il latte di riso con la panna di soia insieme alla scorza grattugiata del limone.
A parte in una ciotola montiamo bene i tuorli con lo zucchero semolato così da ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo quindi la fecola di patate. Mescoliamo bene amalgamando il tutto.
Versiamo il composto nel pentolino con il latte e la panna tenendolo sempre sul fuoco ma a fiamma molto bassa. Aspettiamo che si addensi e sbattiamo ancora con la frusta elettrica
Togliamo dal fuoco e versiamo in una teglia in vetro o terracotta coprendola con pellicola in attesa che si raffreddi
Preparazione crostata
- 1)
Foderiamo uno stampo per crostate da 20/22 cm con 3/4 della frolla totale
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)Con una forchetta pizzichiamo la base
Versiamo all’interno la crema pasticcera
Con la restante frolla formiamo le strisce e decoriamo la crostata.
Inforniamo a 170 gradi modalità statica per circa 40/45 minutiUna volta cotta la lasciamo raffreddare
La togliamo dallo stampo e decoriamo con granella di pistacchi e lamponi