Cheesecake con crema di ricotta e zucca con ganache al cioccolato
Base fragrante di biscotti ed un ripieno morbido con ricotta e zucca fanno della cheesecake, dolce tipico della tradizione americana, una torta semplicemente deliziosa.
Il contrasto di consistenze e di sapori la rende perfetta in ogni occasione.
Cheesecake con crema di ricotta e zucca con ganache al cioccolato

Tempo di Preparazione: 20 Minuti
Tempi di Cottura: 50 Minuti
Servizio: 10-12

- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Istruzioni
- Note
- Nutrition
Cheesecake con crema di ricotta e zucca con ganache al cioccolato
- Tempo di Preparazione: 20 Minuti
- Tempi di Cottura: 50 Minuti
- Tempo Totale: 1 Ore 10 Minuti
- Servizio: 10-12
Cheesecake con crema di ricotta e zucca con ganache al cioccolato. dolce tipico della tradizione americana. Cheesecake cotta al forno.
Ingredienti
Per la base
- 300 gr di biscotti digestive
- 150 gr di burro
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Per la crema al formaggio
- 1 pizzico di cannella
- scorza di limone
- 500 gr di ricotta
- 1 pizzico di sale
- 3 uova
- 250 gr di polpa di zucca
- 200 gr di zucchero di canna, (integrale)
Per la ganache
- 200 gr di cioccolato fondente
- 125 gr di panna da montare

Preparazione
- 1)
Trituriamo i biscotti con un mixer
In una ciotola mescoliamo i biscotti, il burro fuso e lo zucchero di canna.
Con questo composto, foderiamo la base e i lati di uno stampo per torta a cerniera del diametro di 22-24cm (io ho utilizzato questa di Tescoma)
lasciamo riposare in frigo per 10/20 minuti
- 2)
In un pentolino cuociamo la zucca a pezzetti coperta con acqua per circa 20 minuti.
- 3)
Non appena cotta la preleviamo eliminando completamente l’acqua e frulliamo con un frullatore ad immersione.
In una ciotola lavoriamo le uova e lo zucchero per 5 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungiamo la ricotta, la zucca frullata ed un pizzico di cannella. - 4)
Versiamo nello stampo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 160° per circa 45-50 minuti. Lasciamo raffreddare completamente
- 5)
Sminuzziamo il cioccolato e scaldiamo la panna.
Versiamo la panna sul cioccolato e lasciamo sciogliere bene.
Lo mettiamo in una sac à poche con un foro piccolino. - 6)
Decoriamo a piacere.