La Frittelle salate sono una specialità della nostra cucina pugliese. In genere ogni volta che si preparano i panzerotti e avanza un pò di impasto, si preparano le frittelle salate, che appunto vengono mangiate prima dei suddetti, proprio per calmare gli “attacchi di fame”. Spesso io le preparo anche per accompagnare salumi e formaggi, in cene poco formali ma di sicuro ricche di tanto gusto. L’impasto è quello semplice della pizza, aggiungete che è fritto con il valore aggiunto del pizzico di sale che rende tutto più buono.
Frittelle salate
Ingredienti:
200 gr farina “0″
150 gr di acqua
50 gr semola
6 gr di sale
1 cucchiaio raso di olio
5 grammi di lievito di birra
Preparazione:
Togliamo un bicchiere d’acqua dal totale e sciogliamo bene il sale.
Nell’altra parte di acqua, sciogliamo il lievito.
A questo punto prendiamo le farine e le mettiamo nell’ impastatrice, aggiungiamo l’acqua con il lievito, l’olio e per ultimo la parte di acqua con il sale.
Lavoriamo l’impasto fino a quando non sarà liscio.
Preleviamo l’impasto dall’impastatrice, lo lavoriamo un pò sulla spianatoia aiutandoci se sarà necessario con altra semola e formiamo un panetto compatto ed omogeneo.
Lo facciamo lievitare in una ciotola coperto da pellicola e al riparo da correnti per almeno 3 ore.
- Contenuto: 1x Contenitore per lievitazione con coperchio; capacità: 5 litri; colore: bianco, blu
- Adatta per impastare e per far lievitare; adatta anche per preparare e rinfrescare la pasta madre
- Quando l'impasto è lievitato a sufficienza, i gas naturalmente prodotti fanno sì che il coperchio in plastica si sollevi automaticamente
- Dotata di coperchio ermetico che assicura freschezza e la giusta umidità durante la lievitazione
- Lavabile in lavastoviglie, realizzato in plastica resistente e BPA Free, adatto al congelatore; realizzato in Germania
Trascorso questo tempo, riprendiamo l’impasto e lo stendiamo su un tavolo precedentemente infarinato, stendiamo una sfoglia non molto sottile (5 mm) vanno benissimo.
- Materiale in Legno
- 40 cm
- Per preparare il rapido e confortevole
- Lavare a mano
tagliamo con un tagliapasta oppure un taglia pizza fino ad ottenere tanti rettangoli, quadrati oppure triangoli di impasto.
In una padella capace, scaldiamo abbondante olio, inseriamo quindi 5/6 frittelle per volta e lasciamo cuocere fino a completa doratura.
Poggiamo le frittelle su carta assorbente e non appena tiepide condiamo con sale.