Polpette di melanzane e tonno senza uova cotte in forno
Tempo di Preparazione: 20 Minuti
Tempi di Cottura: 20 Minuti
Ma quanto sono buone le Polpette di melanzane e tonno senza uova cotte in forno?
Le polpette per me sono sempre un’ottima soluzione, infatti le preparo spessissimo.
Quando lavoro, per esempio, le trovo comodissime da realizzare anticipatamente per poi infornarle qualche minuto prima di mettermi a tavola.
Inoltre sono perfette per mangiare e far mangiare anche a più schizzinosi, ortaggi, vedute e legumi giocando con abbinamenti molto vari e sfiziosi
Ah dimenticavo.. Queste Polpette di melanzane e tonno senza uova cotte in forno peraltro sono particolarmente leggere.
Perfette da accompagnare con una salsa allo yogurt davvero sfiziosa! (la ricetta la trovi qui)
Nessuno saprà resistere, nemmeno i più piccini!
Pronti a provarle?
.
SEGUIMI ANCHE SU YOU TUBE
- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Istruzioni
- Note
- Nutrition
View Print Layout
- Tempo di Preparazione: 20 Minuti
- Tempi di Cottura: 20 Minuti
- Tempo Totale: 20 Minuti
Polpette di melanzane e tonno senza uova cotte in forno. Una ricetta facile e veloce da realizzare senza uova e senza lattosio.
Ingredienti
Ingredienti polpette
- 2 melanzane grandi oppure 3 tonde
- 5/6 cucchiai di pangrattato
- 1 ciuffo di basilico
- 2 scatolette di tonno al naturale
- 50 gr di formaggio grattugiato (a scelta tra pecorino o parmigiano)
- 1 cucchiaio di capperi
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extra vergine di oliva
Ingredienti per la panatura
- q.b. pangrattato
- q.b. sale
- q.b. pepe
Preparazione
- 1)
Laviamo le melanzane, le spuntiamo e le lessiamo in abbondante acqua e sale. Una volta lesse le recuperiamo le poggiamo in un colino e premendo di tanto in tanto con un cucchiaio eliminiamo l’acqua in eccesso.
Se preferite potete anche infornarle in forno preriscaldato a 200° per circa 1 ora.
Dopo le lasciamo intiepidire ed anche in questo caso le tamponiamo con un foglio di carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso
Spostiamo la polpa di melanzana all’interno di un robot tritatutto insieme al tonno (privato dell’acqua di conservazione), ai capperi, al sale, al pepe e all’olio.
Frulliamo tutto fino ad ottenere una purea.
A questo punto spostiamo il composto in una ciotola ed aggiungiamo sia il formaggio che il pangrattato.
Io vi ho dato 5/6 cucchiai come riferimento ma voi controllate la giusta consistenza e regolatevi di conseguenza.
A questo punto in un piatto mettiamo il pangrattato con sale e pepe.
dall’impasto ottenuto formiamo delle palline e le passiamo nel pangrattato.
Poggiamo su una leccarda coperta da un foglio di carta forno.
Inforniamo a 180 gradi modalità ventilata per circa 15/20 minuti.
Servite accompagnando con la salsa allo yogurt