Mettiamo le farine nella planetaria.
Azioniamo la macchina così da farle mescolare.
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
Poi aggiungiamo il li.co.li e sempre lavorando aggiungiamo quasi tutta l’acqua (in genere lascio sempre intorno ai 30/40 gr)
Inserita l’acqua versiamo anche il sale, poi lentamente aggiungiamo l’ultima parte di acqua e per finire l’olio sempre poco per volta.
Impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Preleviamo l’impasto dalla planetaria e lo spostiamo sul piano da lavoro
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
Formiamo un panetto così da poterlo pesare e dividere perfettamente in due parti uguali.
A questo punto rimettiamo in planetaria un panetto per volta ed impastiamo uno con pepe e aromi a piacere e l’altro con l curry.
Una volta fatto assorbire il tutto spostiamo sul piano formiamo due palle belle lisce e lasciamo riposare l’impasto in due ciotole (differenti) coperte da pellicola per un paio di ore a temperatura ambiente ma lontano da correnti di aria.
Trascorso questo tempo stendiamo ciascun panetto con le mani, più che possiamo ma senza stressare l’impasto
Copriamo con pellicola e lasciamo riposare per circa 15 minuti.
A questo punto spolveriamo la base di lavoro e con un mattarello stendiamo i panetti piuttosto sottili, ovvero di circa 2 mm circa.
Posizioniamo la sfoglia sulla teglia e con una rotella taglia pasta formiamo i rettangoli.
A questo punto bucherelliamo con una forchetta, e spennelliamo la superficie con l’olio extra vergine di oliva
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
Spolveriamo con del sale, copriamo e lasciamo lievitare ancora 30 minuti.
Trascorso questo tempo cuociamo in forno caldo statico a 180° per 25 minuti.