Quando il sole tramonta sulla Puglia: Un brindisi ai rosati che raccontano la nostra terra

Quando il sole tramonta sulla Puglia: Un brindisi ai rosati che raccontano la nostra terra
C’è un colore che più di altri sa raccontare la magia di un tramonto in Puglia: il rosa.
Quello delicato dell’aria che si tinge al calar del sole, e quello vibrante nei bicchieri di vino, custodi di storia, passione e territorio.
Ed è proprio per celebrare questa sfumatura enologica così amata che ONAV BAT (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, Sezione provinciale di Barletta-Andria-Trani) ha ideato un evento imperdibile: “Rosati al Tramonto 2025”.
La Puglia e il Rosato: Una Storia d’Amore in 52 (e più!) Capitoli
La Puglia è, per sua natura, una terra vocata ai vini rosati, non è un caso che qui questa tipologia trovi espressioni così diverse e affascinanti.
L’evento “Rosati al Tramonto” si propone di raccontare proprio questa incredibile varietà, mostrando come la regione sia capace di declinare la sua vocazione in tantissime sfumature e interpretazioni.
Dietro questa ricchezza, c’è un mondo di cantine e produttori che con dedizione lavorano per esaltare le caratteristiche uniche dei vitigni pugliesi, come il Negroamaro, il Primitivo, il Bombino Nero e tanti altri, nella loro versione “in rosa”.
Sarà un’occasione unica per scoprire il frutto del lavoro di ben oltre cinquanta cantine pugliesi, un vero e proprio abbraccio corale che testimonia la vitalità del settore.
Gli assaggiatori ONAV saranno ai banchi d’assaggio, pronti a guidare i partecipanti in un viaggio sensoriale attraverso questa palette di sapori e profumi, svelando i segreti e le peculiarità di ogni etichetta.
Il Rosato: Non solo un trend, ma una scelta di Qualità
I rosati negli ultimi anni hanno conquistato un ruolo da protagonisti sulle nostre tavole e negli aperitivi, in ogni stagione. Questa crescita non è solo un fenomeno di moda, ma riflette anche un importante percorso di miglioramento qualitativo. In Puglia, parallelamente alle consolidate versioni DOC, vediamo aumentare le etichette con la certificazione DOCG, segno di un impegno sempre maggiore verso l’eccellenza.
È un percorso che parte dalla vigna, con la scelta delle uve più adatte, e si manifesta in cantina, con tecniche di vinificazione affinate.
La pratica del “salasso”, in cui il rosato nasceva come sottoprodotto della vinificazione in rosso, è ormai quasi ovunque superata a favore di una vinificazione dedicata, con un breve ma sapiente contatto tra mosto e bucce, per estrarre colore e aromi nel modo desiderato. I
rosati di oggi sono vini che nascono con un’identità ben definita, pensati per stupire e conquistare.
Un Tramonto indimenticabile a Trani
Dove vivere al meglio questa esperienza se non in una delle cornici più suggestive della Puglia?
L’evento si terrà lunedì 19 maggio 2025, a partire dalle ore 19.00, presso “Palazzo Filisio Hotel Regia Ristorante” a Trani.
Immaginate la brezza serale, lo sfondo mozzafiato della maestosa Cattedrale che si specchia sul mare, e un calice di ottimo rosato tra le mani, mentre il sole scende all’orizzonte. Un’atmosfera unica, curata nei dettagli anche grazie alla collaborazione con Gabriele Renda di “Palazzo Filisio”.
