La pasta fredda o comunemente chiamata insalata di pasta è la ricetta dell’estate perfetta da portare in tavola sia a pranzo che a cena. Veloce da preparare, grazie alla varietà di ingredienti leggeri e colorati, riesce a mettere sempre tutti d’accordo e a dare grande soddisfazione ai nostri commensali. La mia proposta, particolarmente leggera, è perfetta come pasto unico visto che tra gli ingredienti c’è anche il salmone affumicato. Come pasta ho utilizzato i tortiglioni della Linea Cuore Mio Granoro prodotta miscelando la semola di grano duro di qualità con la farina di una cultivar di orzo, l’ORZO Beta, ad alto…
ricotta marzotica
-
Trofie con asparagi olive taggiasche pomodorini e ricotta marzoticaUn perfetto abbinamento per parlare di primavera e di Puglia.Di primavera perché tra gli ingredienti c’è l’asparago indiscusso protagonista di questa stagione e di Puglia perché abbiamo sia la ricotta marzotica che le trofie Granoro della Linea Dedicato, una linea realizzata con grani 100% Pugliesi.Una ricetta semplice, di stagione e perfetta anche per i nostri amici vegetariani.
-
Linguine con funghi carciofi pomodorini e ricotta marzotica Un primo piatto primaverile, leggero e semplice da realizzare . Nel rispetto della stagionalità oggi ho utilizzato dei funghi cardoncelli e i carciofi massima rappresentazione della primavera e chiaramente non potevo non porre l’attenzione anche sulla qualità della pasta, infatti non a caso ho scelto le linguine, della linea Granoro Dedicato la linea di pasta prodotta 100% da grano di Puglia a filiera corta Linguine con funghi carciofi pomodorini e ricotta marzotica Ingredienti: 320 gr di Linguine Linea Dedicato Granoro 250 gr di cardoncelli 4 carciofi 1 limone 10 pomodorino ciliegino olio…
-
Pasta fredda con fagiolini mozzarella e pinoli tostati. Siete amanti della pasta fredda? Allora non potete non provare questo primo piatto! Oggi porto in tavola un ingrediente che amo tanto, i fagiolini che appartengono alla famiglia delle leguminose, ma in pratica possiedono caratteristiche nutrizionali più associabili ad un ortaggi. Ricchi di vitamine tra cui soprattutto vitamina A, vitamina C, potassio, ferro e fosforo, contengono anche una fonte di calcio da non sottovalutare. I fagiolini una volta lessati possiamo utilizzarli in diverse preparazioni sia come condimento per la pasta che in abbinamento ad altre verdure di stagione come contorno. Pasta fredda con fagiolini mozzarella e pinoli…
-
Pronti a gustare un buon piatto di Insalata di quinoa con pomodorini zucchine e ricotta? Un piatto fresco, gustoso e, dettaglio non poco importante, senza glutine! Lo sapevate già? Ebbene si, la quinoa non è un cereale in quanto non appartiene alla famiglia della graminacee. In realtà però, grazie alle sue caratteristiche nutritive spesso viene utilizzato proprio in sostituzione ai suddetti. Ricca di proteine, carboidrati e fibre, la quinoa contiene anche una buona parte di minerali e vitamine. Consigliata per questa ragione a bambini e sportivi. Cosa dite vi ho convinti adesso a provarla? Insalata di quinoa con pomodorini zucchine e ricotta…