Dopo il periodo che ci ha limitati agli spazi di casa, avevo proprio bisogno di cambiare scenario, di lasciarmi rapire dalla bellezza di un altro luogo, immergendomi nella sua essenza e abbandonarmi al relax più totale, ma sempre conservando un occhio attento all’ambiente circostante e alle particolarità del posto, sia culinarie che culturali. La decisione di spostarmi in provincia di Taranto, a Campomarino di Maruggio è stata immediata. Per chi non la conoscesse, questa località è senza ombra di dubbio tra le più interessanti che la regione Puglia ha da offrire. Un mare straordinario, la vicinanza a luoghi d’interesse artistico…
Idee e Consigli
-
Pasta madre Ecco a voi la mia Pasta Madre o Lievito Naturale, ormai sono settimane che con attenzione e costanza mi prendo cura del mio lievito madre. Non so bene perchè io abbia deciso di imbattermi in questa avventura, ma come tutte le cose della mia vita, prima ne parlo tanto, tanto, tanto e poi prendo una decisione e nessuno può farmi tornare indientro 🙂 Questa volta lo scopo era ottenere la pasta madre o lievito naturale e si! E’ nata così! Un pò per caso un pò per desiderio di scoprire cose nuove. Ne ho sentito tanto parlare, ognuno diceva la…
-
Oggi mi ritrovo a parlare di torta di mele La torta di mele è per me la torta del cuore, la torta dei ricordi insomma il dolce per eccellenza che scalda tutto intorno a noi. Chi di voi non ha un caro ricordo legato alla torta in questione? In genere è il dolce che fa pensare all’infanzia, che si preparava appena svegli la domenica mattina insieme alla propria nonna (oh almeno per me era così). Quel profumo di buono e di mele che sembravano appena colte inebriavano i sensi e il cuore. Ricordo ancora quando vivevo il fine settimana come…
-
Ogni volta che pronuncio la parola Pasqua, mi ritrovo a pensare alla primavera. Fiori appena sbocciati, farfalle che svolazzano e tovaglie a quadretti con cesti pieni di cose buone da mangiare. Insomma la Pasqua fa proprio primavera e non a caso infatti si celebra la domenica successiva al primo plenilunio di primavera. Una festa religiosa molto rappresentata anche nella tradizione gastronomica. Menu’ quindi ricchi e molto vari, da nord a sud, ognuno con la propria presentazione (oppure tradizione) e preferenza di ingredienti. Tra le ricette tipiche troviamo al nord la classica colomba, ricetta che nasce nella zona di Verona, ma…
-
Il sapone di lavanda è facile da realizzare ma soprattutto è ideale come regalo ad amici e parenti. Il mio consiglio è quello di utilizzarlo sia per l’igiene personale e sia nel proprio armadio o nel proprio guardaroba. Gli ingredienti per la preparazione sono pochi e facili da reperire. Vi innamorerete del sapone di lavanda per la sua fragranza! Vediamo cosa ci serve: – Sapone a base di latte di capra; (in alternativa del semplice sapone neutro a scaglie) – Olio essenziale di lavanda; – Fiori e foglie di lavanda essiccati; – Sapone colorante (facoltativo); – Uno o più stampi…
-
Che cos’è la dieta mediterranea? La dieta Mediterranea è un insieme di abitudini dietetiche caratterizzate, nella maggior parte, da un consumo di verdure, legumi, frutta e cereali. Il principale alimento resta comunque l’ olio extravergine d’oliva, una fonte di grassi detti monoinsaturi. Questo tipo di dieta si differenzia dalle altre per il suo basso apporto di carne, in special modo carne rossa. La dieta Mediterranea è stata studiata e preparata nel corso dei secoli componendo tra loro alimenti gustosi e di altissima qualità in grado di proteggere la salute. Prende il nome ovviamente dalle terre che si affacciano sul Mediterraneo.…