Sformato di radicchio e patate con scamorza

Nunzia Bellomo

Tempo di Preparazione: 20 Minuti

Tempi di Cottura: 40 Minuti

Servizio: 4

Sformato di radicchio e patate con scamorza
Marzo, quel mese di transizione, un dolce intermezzo tra l’inverno che saluta e la primavera che timidamente si affaccia.
Passeggiando tra le bancarelle del mercato, i colori si trasformano: accanto ai tesori invernali, iniziano a comparire le prime gemme della primavera, e è proprio in questo periodo di cambiamento che il radicchio, con il suo sapore amarognolo e il suo colore intenso, ci regala gli ultimi scampoli di sapore invernale.

Il radicchio, non solo delizia il palato, ma è anche un vero toccasana per la salute: ricco di antiossidanti, vitamine e minerali, aiuta a depurare l’organismo e a stimolare la digestione.
Un alleato prezioso per affrontare il cambio di stagione con energia e vitalità.

Oggi, ho deciso di celebrare questo ortaggio versatile con una ricetta che ne esalta il sapore: lo sformato di patate e radicchio con scamorza, un piatto semplice, ma ricco di gusto, perfetto per una cena confortante o un pranzo leggero.

ALTRE RICETTE CON IL RADICCHIO LE TROVI QUI

Questo sformato è un’esplosione di sapori e consistenze: la dolcezza delle patate si sposa alla perfezione con l’amaro del radicchio, creando un equilibrio gustativo che conquista al primo assaggio. Un piatto che racconta la storia di un mese di transizione, un omaggio alla stagionalità e al benessere.

Accompagnate questo sformato con un’insalata fresca e un calice di vino rosso leggero, per un’esperienza di gusto completa.

PER ALTRE RICETTE SEGUIMI SU INSTAGRAM 






5/5


(1 Recensione)
5/5 (1 Recensione)
View Print Layout
  • Tempo di Preparazione: 20 Minuti
  • Tempi di Cottura: 40 Minuti
  • Tempo Totale: 1 Ore
  • Servizio: 4

Sformato di radicchio e patate con scamorza. un piatto semplice, ma ricco di gusto, perfetto per una cena confortante o un pranzo leggero.

Ingredienti:

  • 1 cespo di radicchio tardivo di Treviso
  • 1 cipolla rossa
  • 2 patate lesse
  • 2 uova
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 40 gr di formaggio grattugiato tipo parmigiano
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. pangrattato
  • 1 scamorza

Preparazione:

  • 1)

    Prima di tutto, con un coltello, tagliamo la parte esterna della radice del radicchio

    lo affettiamo non troppo sottile.
    Lo mettiamo in ciotola e lo teniamo da parte
    Affettiamo sottilmente anche la cipolla
    IN una padella facciamo un fondo di olio extra vergine di oliva e versiamo all’interno la cipolla.
    La facciamo appassire e poi aggiungiamo il radicchio.

    UNa volta pronto lo teniamo da parte  e lo facciamo intiepidire

    Lessiamo le patate in acqua e sale.
    Una volta cotte le facciamo raffreddare, le peliamo e le tagliamo a tocchetti.
    Le mettiamo in ciotola e le schiacciamo con l’aiuto di una forchetta così da farle restare grumose.
    Aggiungiamo il radicchio ormai freddo e poi aggiungiamo anche le uova, il sale, il pepe e il formaggio.

    Ungiamo una pirofila con un filo di olio, aiutandoci con un pennello e poi distribuiamo all’interno del pangrattato.
    Facciamo uno strato di composto e poi inseriamo le fette di scamorza.
    Copriamo con altro composto di patate e radicchio
    Ultimiamo con formaggio, sale, olio e pangrattato
    Inforniamo a 180 gradi modalità statica per circa 40 minuti.

Rispondi

Ricetta Precedente Prossima Ricetta