Polpette di scottona Longobardi Carni con salsa messicana 

Nunzia Bellomo
Polpette di scottona Longobardi Carni con salsa messicana 

Tempo di Preparazione: 20 Minuti

Tempi di Cottura: 15 Minuti

Servizio: 6/8

C’è qualcosa di magico nelle serate passate a casa con gli amici, quelle in cui il tempo sembra fermarsi, le chiacchiere scorrono libere e le risate riempiono l’aria.
Sono i momenti di pura convivialità che ci ricaricano…. E cosa c’è di meglio, in queste occasioni speciali, di un piatto che sappia di casa, di coccole, di tradizione?
Il desiderio è sempre quello di offrire qualcosa di buono, genuino, che metta tutti a proprio agio a tavola.

A volte però lo stress della preparazione può rubare un po’ di quella magia spontanea, vogliamo fare bella figura, vogliamo cucinare con amore, ma il tempo per impastare, formare decine di polpette, cuocere lentamente… sembra sempre troppo poco e soprattutto dopo una giornata intensa tra impegni di lavoro, famiglia e chi ne ha più ne metta!!

Ma qui arriva, per fortuna, la svolta inaspettata!
Ho deciso infatti di provare le polpette già pronte di Longobardi Carni.
Lo capisco, un po’ di scetticismo iniziale c’è… le polpette della nonna sono un’altra cosa, vero????
E invece no! Devo dirvi che con queste polpette c’è da ricredersi completamente!
Queste polpette sono incredibili!
Quelle che ho portato in tavola per i miei amici sono realizzate con carne di sola Scottona di primissima scelta, selezionata personalmente nei migliori allevamenti italiani ed europei.

CLICCA qui per altre ricette Longobardi Carni

E’ inutile dirvi che la differenza nella qualità della materia prima si sente tantissimo!
La lavorazione segue le autentiche tradizioni pugliesi, e il sapore… ragazzi, il sapore è davvero quello di casa!
Genuino, ricco, avvolgente, lo capisci subito che non sono polpette qualunque, ma un prodotto di altissima qualità pensato per portare in tavola il meglio.

Portarle in tavola è stato un successo clamoroso.
Amici entusiasti, complimenti a non finire per la “mia” ricetta (il mio piccolo segreto 😉) e io? Completamente rilassata, zero sbatti in cucina, solo il piacere di godermi la serata con loro.

Quindi sì, la domanda che mi faccio ora è: cosa faccio?
Polpette Longobardi Carni per ogni cena con gli amici?
Credo proprio di sì! Sono la soluzione perfetta per chi cerca sapore, qualità, tradizione e la libertà di godersi i propri ospiti.

CLICCA QUI PER ALTRE RICETTE 






0/5


(0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
View Print Layout
  • Tempo di Preparazione: 20 Minuti
  • Tempi di Cottura: 15 Minuti
  • Tempo Totale: 35 Minuti
  • Servizio: 6/8

Polpette di scottona Longobardi Carni con salsa messicana Perfette per una serata tra amici facili e tanto gustose

Ingredienti:

Ingredienti salsa messicana piccante:

  • 240 gr di salsa di pomodoro
  • 1 peperoncino secco
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • q.b. goccia di tabasco
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. acqua

Ingredienti polpette Scottona:

  • 20 polpette di Scottona Longobardi Carni
  • q.b. pangrattato
  • q.b. erbe aromatiche a piacere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe
  • q.b. olio extra vergine di oliva

Preparazione:

  • 1)

    Iniziamo subito dal realizzare la salsa piccante che accompagna queste deliziose polpette
    Puliamo il peperone, eliminiamo i semi e i filamenti bianchi interni.
    Lo tagliamo prima a strisce e poi a dadini molto piccoli
    Puliamo la cipolla e l’affettiamo sottilmente
    Sminuzziamo anche il peperoncino

  • 2)

     

    Scaldiamo un filo d’olio in un pentolino e aggiungiamo la cipolla affettata sottilmente e dopo qualche minuto aggiungiamo il peperoncino.

    Lasciamo appassire la cipolla su fiamma dolce, aggiungendo un mestolo di acqua e mescolando di tanto in tanto e fino a quando non diventa morbida.
    Aggiungiamo quindi la dadolata di peperone e dopo qualche minuto anche la polpa di pomodoro
    Mescoliamo e bagnamo con l’aceto
    Uniamo lo zucchero e aggiustiamo di sale.

    Mescoliamo per bene e lasciamo cuocere la salsa dolcemente per circa 10 minuti
    Trascorso questo tempo, aggiungiamo qualche goccia di tabasco e proseguiamo la cottura della salsa, sempre su fiamma bassa e coperta con un coperchio, per circa 15 minuti.
    Trasferiamo la salsa messicana in una ciotolina, ed è pronta per essere portata in tavola. Sarà buonissima sia calda che fredda.

Preparazione polpette:

  • 1)

    Mettiamo in una ciotola il pangrattato, le erbe sminuzzate, il sale e il pepe.
    Mescoliamo e poi passiamo all’interno le polpette.
    Le impaniamo da tutti i lati e poi li appoggiamo i teglia.
    Inforniamo in forno già caldo a 180 gradi modalità statica per circa 30 minuti

     

Rispondi

Ricetta Precedente Prossima Ricetta