Crostini di polenta con sugo alla salsiccia di Conserve Daune Ma quanto ci piace la polenta?
Io direi tantissimo!
Da nord a Sud la polenta viene sia utilizzata per ricette regionali o per ricette nate per caso, di fatto possiamo dire che è sempre una garanzia.
Con la polenta infatti possiamo preparare davvero tantissimi piatti e possiamo giocare anche con i diversi abbinamenti.
Parlando di abbinamenti mi viene subito da pensare a uno che amo particolarmente e che risulta tra u i più classici, ovvero quello con il sugo e salsiccia e io per non sbagliare ho utilizzato il sugo alla salsiccia di Conserve Daune.
Un sugo già pronto succulento, a base di carne bovina soffritta e sfumata con vino e condita con erbe aromatiche, realizzato con solo ingredienti di qualità e nessun conservante.
Ho realizzato quindi dei Crostini di polenta con sugo alla salsiccia di Conserve Daune, pronti a realizzarli anche voi?
Crostini di polenta con sugo alla salsiccia di Conserve Daune. Con la polenta possiamo fare tanti piatti perfetti con il sugo alla salsiccia
Ingredienti:
Sugo
boccaccio di Sugo alla salsiccia di Conserve Daune
Ingredienti polenta:
250 gr di polenta istantanea
1 litro di acqua
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
q.b. sale
Ingredienti funghi:
q.b. olio extra vergine di oliva
2 spicchi di aglio
q.b. gambi di prezzemolo
200 gr di funghi champignon
1 bicchiere di vino bianco
q.b. sale
q.b. caciocavallo
Preparazione:
1)
Portiamo ad ebollizione l’acqua in una pentola e poi non appena bolle aggiungiamo un cucchiaio di olio, il sale e poi a pioggia la polenta. Mescoliamo bene e con una frusta così da evitare che si formino dei grumi
Continuiamo a girare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
2)
Versiamo il composto ottenuto all’interno di uno stampo per plumcake precedentemente unto e ricoperto da carta da forno. Livelliamo bene con l’aiuto un cucchiaio. Facciamo riposare a temperatura ambiente per 1 oretta o poco più (se volete accelerare il passaggio di rassodamento potete, non appena fredda, spostarla in frigo)
3)
Nel frattempo in una padella facciamo il fondo di olio e scaldiamo un paio di spicchi di aglio con i gambi di prezzemolo Aggiungiamo i funghi puliti e tagliati a fette sottili. Li facciamo appassire appena e poi sfumiamo con il vino bianco. Completiamo con una manciata di prezzemolo tritato e il sale.
4)
Grattugiamo anche del caciocavallo e lo teniamo da parte
In un pentolino scaldiamo il sugo già pronto alla salsiccia di Conserve Daune.
5)
A questo punto riprendiamo la nostra polenta, la sformiamo e poi la tagliamo a fette.
La passiamo su una griglia ben calda facendola abbrustolire da entrambi i lati.
6)
Terminata anche questa operazione non resta che farcire ogni crostino mettendo sulla base il sugo già pronto alla salsiccia di Conserve Daune,
il caciocavallo, i funghi, un filo di olio e una foglia di basilico.